La nostra storia
A casa tua, con chi vuoi.
A cavalcioni sulle gambe di nonno Francesco, assaggio la mia prima oliva della stagione.
Il suo sapore dapprima amarognolo, poi sapido. Quell'odore erbaceo, la voglia di mangiarne subito un'altra.
Uno dei miei primi ricordi, nitido, ricco di colore e sapore, forse quello che sancisce l'indissolubile legame con la mia famiglia, la mia azienda, la mia terra. Quel ricordo di bambina, è divenuto negli anni motore della mia voglia di salvaguardare e condividere gli autentici sapori della mia amata Sicilia, da quel ricordo, nasce Pranzo Siciliano.
Una box per immergersi nel gusto, tutto siciliano. Dall'antipasto al dolce.

Le nostre olive 'nocellara del belice' vengono schiacciate al naturale e sono anche conosciute come oliva del mietitore perché pronta a giugno, quando si raccoglie il grano, dopo una fermentazione naturale in fusto (almeno 10 mesi) in sola acqua e sale.
Il segreto di una buona pasta è racchiuso nei grani che la compongono, per questo la nostra pasta è fatta solo con grano 100% italiano e molito in Sicilia.
La busiata è la pasta trapanese per eccellenze ed è trafilata al bronzo e sottoposta ad una lenta essiccazione. Prende il nome dal termine 'busa', un ferro per lavorare a maglia e cotone.


Basta un mestolo d'acqua nel sugo barocco e via a spadellare… Tutto il sapore delle olive e dei capperi siciliani, uniti al pomodoro essiccato al sole.
Condite con olio evo e basilico fresco.
Un pasto siciliano che si rispetti, non può non terminare con dei dolci tipici. Abbiamo scelto per voi dei fantastici dolci di mandorla.
Questi dolci hanno una storia davvero lunga, si racconta essere nati attorno al 1100, e da allora sono un emblema della pasticceria siciliana.
